| 
                           
                            
                          Sara Cappello a KalsArt 2006 
                            
                          Alavò - La Sicilia 
                          nei canti della “naca”  
                          Santa Maria 
                          dello Spasimo - 3 Agosto 2006 ore 21 
                          Ingresso 5 Euro 
                          Alavò è il suono che la madre canta al figlio per 
                          addormentarlo. Sotto questo segno, s’incontrano alcune 
                          tra le più autorevoli artiste del panorama siciliano 
                          che, con il loro impegno, hanno mantenuto viva la 
                          tradizione musicale dialettale. Il progetto presenta 
                          alcune straordinarie ninne nanne della tradizione 
                          popolare, scoperte nel corso di importanti ricerche 
                          storiche, come quelle curate dal Favara, raccolte sul 
                          campo dal sapiente lavoro di Gigi Garofano, docente di 
                          Etnomusicologia dell’Università di Palermo, oppure 
                          selezionate dalle stesse musiciste nel corso della 
                          loro attività artistica. L’intervento ha previsto un 
                          recupero filologico dei testi con arrangiamenti che 
                          hanno valorizzato le melodie, nel rispetto della trama 
                          musicale originale. Il risultato è un progetto di 
                          straordinaria intensità, che esalta gli aspetti più 
                          intimi della nostra cultura popolare. Il cast vede 
                          coinvolte Rita Botto, Sara Cappello, Ada Gianlongo, 
                          Egle Mazzamuto, Miriam Palma, Cecilia Pitino, Matilde 
                          Politi, Clara Salvo, Etta Scollo. Le rielaborazioni 
                          sono state curate da Etta Scollo, con la 
                          collaborazione di Peter Hinderthür, Jan-Peter Klöpfel 
                          e Sebastiano Scollo. Del progetto è stata realizzata 
                          una preziosa edizione discografica curata da Francesco 
                          Giunta, fondatore dell’etichetta Teatrodelsole. 
                          
                          
                             |