
L'eremo di san Gandolfo è meta di pellegrinaggio nel periodo primaverile e
fulcro di due importanti feste locali. In settembre, in occasione della
ricorrenza del santo patrono, i fedeli giungono all'eremo in massa per portare
in paese la statua lignea di san Gandolfo che è qui sistemata. La statua viene
condotta in processione il sabato sera e il lunedì pomeriggio, mentre la
domenica pomeriggio è protagonista della processione l'urna argentea del santo
custodita nella Chiesa Madre. In primavera, e precisamente il settimo mercoledì
dopo Pasqua, si celebra poi il cosiddetto "ultimu mircuri" con
processione dalla Chiesa Madre all'eremo, messa e benedizione delle campagne.
Alle nocciole, uno dei prodotti tipici della zona di Polizzi, è dedicata una
sagra a metà agosto: in questa occasione vengono allestite riproduzioni di
antiche botteghe e mestieri polizzani e vengono distribuite nocciole verdi ai
convenuti.
Altre feste legate a ricorrenze religiose sono la festa du Bamminu (6
gennaio); quella di san Giovanni di Dio (8 marzo), di san Giuseppe (19 marzo).
Ancora, la Settimana Santa, la festa del SS. Crocifìsso ( 1/4 maggio), di Santa
Lucia (13 dicembre), e il Natale