| 
                        Fu commissionata dai Gesuiti nel 
                          1684 ma ideata dall'arch. Angelo Italia. 
                           La 
                          costruzione durò parecchi anni e terminò nel 1711 
                          quando fu consacrata al culto.  
                          Ma i lavori continuarono ancora per 
                          molto tempo. 
                          L'esterno ha una cupola centrale e 
                          quattro cupole minori, si accede tramite 7 gradini 
                          come 7 furono i giorni che Dio impiegò per creare il 
                          mondo e l'uomo.  
						Una torre campanaria della stessa 
                          architettura della chiesa ha un orologio oggi non 
                          funzionante. 
                          L'interno è a croce greca e vi sono 
                          sei cappelle oltre  all'altare centrale di 
                          notevole fattura.  
                          Dipinti di rilievo artistico 
                          addobbano le pareti dell'abside e delle cappelle 
                          compresa quella della santa patrona palermitana 
                          Rosalia. 
                          Pregevole la cappella con un 
                          crocifisso ligneo di metà '800 incastonato in un 
                          reliquario con decori rococò. 
                        	 
        							 |