ID: |
1 |
Nome
Area: |
Menta |
Provincia: |
AG |
Comune: |
Burgio |
Ricettivitą: |
250 |
Tipo
vegetazione: |
L'area è stata realizzata in un impianto di pini mediterranei misto a lecci naturali, la cui funzione è stata di preparare il suolo al bosco definitivo di specie quercine. |
Altezza
slm mt: |
550 |
Nome
Bosco: |
S.Adriano |
Telefono
Forestale: |
0922594599 |
Orari
Apertura: |
Aperto |
Come
arrivare: |
Sciacca- Ribera-Burgio-c.da Dragotto-Loc. Menta - Proveniendo dalla strada statale n. 118 (Corleonese-Agrigentina), prima di arrivare al Comune di Burgio, a meno di 3 chilometri, a sinistra una strada prima asfaltata e poi bianca classificata "regia trazzera" ci consentirà di raggiungere il complesso boscato di S.Adriano, in parte demanio forestale regionale ed in parte demanio comunale, ubicato al confine con la provincia di Palermo, nella magnifica valle del fiume Sosio. Percorrendo tale arteria, dopo circa 5 chilometri, in parte in mezzo al bosco ed in parte esternamente allo stesso, a destra una strada ci condurrà all'area attrezzata meta del nostro viaggio. Se invece si imboccasse per errore la strada di sinistra ci addentreremmo troppo nell'area boscata senza raggiungere l'area attrezzata. - Punti cottura, tavoli, panche, servizi igienici, fontanelle con acqua ed un parcheggio sono le infrastrutture che vi si trovano per rendere più confortevole la giornata all'aria aperta ai molti visitatori che la raggiungono, in particolare gruppi di scout che in estate si avvicendano continuamente. La bellezza dei luoghi e del complesso boscato sono indescrivibili e percorrendo le strade realizzate all'interno del bosco si possono effettuare escursioni sino ai ruderi del Monastero di S.Adriano che ha dato il nome al complesso boscato. |
<<Home Riserve -
Se trovi un dato errato
segnalacelo... grazie >>
|