ID: |
18 |
Nome
Area: |
Santa Maria del Bosco |
Provincia: |
CT |
Comune: |
Randazzo |
Ricettivitą: |
100 |
Tipo
vegetazione: |
La specie arborea predominante è la Roverella, che forma fitti ed intrigati boschetti, però all'osservatore più attento non potrà sfuggire la presenza di aceri, pini, pioppi che compongono un paesaggio forestale variegato. |
Altezza
slm mt: |
1000 |
Nome
Bosco: |
Caronie |
Telefono
Forestale: |
095921124 |
Orari
Apertura: |
Aperto |
Come
arrivare: |
Partendo da Randazzo imboccare la strada statale n.116 (Randazzo-Santa Domenica Vittoria). Superato il ponte sul fiume Alcantara, dopo circa settecento metri, imboccare la strada a sinistra che ci condurrà all'ingresso dell'area demaniale di Monte Boiardo. Oltrepassate il cancello forestale e dopo circa due chilometri di strada sterrata sarete arrivati all'area in questione.
La specie arborea forestale predominante è la roverella che forma fitti ed intrigati boschetti, però all´osservatore più attento non potranno sfuggire la presenza di aceri, pini, pioppi, ecc., che compongono un paesaggio forestale variegato.
Pochi tavoli e panche in legno, due punti cottura, acqua che sgorga da singolari fontanelle ed i servizi igienici sono le strutture ricettive presenti in quest´area, a dire il vero, in fase di completamento, ma ugualmente molto frequentata. Sono difatti numerosissimi nel periodo estivo i gruppi di scouts che scelgono tale località come punto base e nella primavera le scolaresche provenienti da tutta l´isola in gita scolastica.
La presenza di tante persone nel bosco attesta un giudizio di gradimento di tali strutture da parte di tutti e questo con un buon ritorno d´immagine per tutto il Corpo Forestale della Regione Siciliana. |
<<Home Riserve -
Se trovi un dato errato
segnalacelo... grazie >>
|