Le vitamine sono dei salvavita perché proteggerebbero da infarti, ictus e malattie come diabete e obesità, ma sono sempre di più quelli che soffrono di gravi carenze. E’ l’allarme lanciato dagli esperti che si sono riuniti ieri a Roma per il XIV Simposio internazionale di Vitaminologia. Secondo Alberto Fidanza, Fisiologo dell’università La Sapienza di Roma, …
Categoria: Ricerca
Apr 01 2009
Anoressia, scoperto difetto cerebrale che predispone alla malattia
Problemi con la famiglia, con i coetanei o semplicemente con la propria immagine. Nessuna di queste motivazioni di natura sociale sembrerebbe essere la vera ragione per cui una ragazza o un ragazzo sviluppa problemi del comportamento alimentare, come l’anoressia. Alla base del disturbo, secondo uno studio inglese, ci sarebbe infatti una predisposizione genetica legata a …
Mar 31 2009
Diagnosi di Autismo più facile con i cartoni animati
Osservare il modo in cui un bambino risponde alla visione dei cartoni animati può aiutare a diagnosticare più facilmente l’autismo. Lo suggerisce uno studio pubblicato su ‘Nature’ e firmato da ricercatori dell’università di Yale (Usa), che potrà contribuire all’elaborazione di un test specifico per ‘captare’ la malattia e iniziare a curarla precocemente. I bambini solitamente …
Ott 28 2008
La transessualità ha origini genetiche! Parola di scienziato.
Identificato il gene dei transessuali. La scoperta, che sovverte le tesi secondo cui il transessualismo sarebbe una mera scelta di vita, fornirebbe una base biologica a quanti si sentono nel corpo sbagliato. I ricercatori del Prince Henry’s Institute of Medical Research del Monash Medical Centre, in Australia, hanno scoperto che nel Dna di 112 uomini …
Ott 28 2008
Nascerà in Italia il primo “glucoantibiotico” ?
Il glucosio si rivela un potente antinfiammatorio e, addirittura, un “salvavita” contro le infezioni gravi. È quanto dimostra uno studio, condotto su topolini di laboratorio, del MIL (Mucosa Immunity Lab), Dipartimento di Morfologia Umana dell’Università degli Studi di Milano. La sperimentazione, spiega il coordinatore dello studio Cristiano Rumio, docente di Farmacia all’università di Milano, «è …
Ott 09 2008
Piccoli italiani in sovrappeso, ma le mamme negano !
Sono più di un milione i bimbi italiani fuori peso forma, nella fascia di età tra 6 e 11 anni; ogni 100, 24 sono in sovrappeso e 12 obesi. Questo è quanto emerge da “Okkio alla salute”, un’indagine condotta in 2.610 classi, circa 46.000 bambini, in 18 regioni italiane dal ministero del Welfare, coordinato dall’Istituto …
Ago 28 2008
Obesità: tredicimila passi al giorno per prevenirla nei bambini
Tredicimila passi al giorno e non più di due ore davanti a tv e videogames. Funziona davvero la ricetta anti-obesità per bambini messa a punto dai pediatri americani: lo dimostra uno studio di un gruppo di ricercatori dell’università statunitense dell’Iowa pubblicato sulla rivista Journal of Pediatrics. Per evitare i chili di troppo già nell’infanzia, i …
Ago 27 2008
Infarti e ictus: prevenzione di massa dopo i 50 con l’aspirina
Prevenzione di massa contro l’infarto utilizzando uno dei farmaci più antichi che la medicina conosca: l’aspirina. I benefici di un uso quotidiano dopo i 50 anni potrebbero essere considerevoli: -10% di infarti. Una cifra che solo in Italia si potrebbe tradurre in 20 mila casi l’anno considerando che sono 200 mila gli italiani che subiscono …
Ago 27 2008
Piercing: una volta su quattro porta complicazioni
Il pearcing alla lingua, quello che ha portato una ragazza di 15 anni in ospedale a Galatone (Lecce), è proprio quello considerato più a rischio complicazioni da parte degli esperti. La moda ha un costo elevato di salute e in un caso su 4 si verificano problemi, tanto da avere spinto molte istituzioni sanitarie locali …
Feb 05 2008
Votare a destra o a sinistra ? Dipende dal DNA !
Ma cos’è la destra, cos’è la sinistra? Una questione di geni, si potrebbe rispondere al quesito posto da Giorgio Gaber in una celebre canzone. Lasciate perdere infatti l’educazione, la ragione, la formazione e l’ambiente in cui si è cresciuti: le convinzioni politiche di ciascuno sono dettate dai geni, e non dal bagaglio culturale e ideologico. …
- 1
- 2