PalermoWeb, il portale di Palermo
   v.2.020 

promo

 

 

 

MONDELLO WEB:

 

ULTIMATA NEL 1924 E INAUGURATA DA BENITO MUSSOLINI, ESSA HA CONOSCIUTO MOLTE CHIUSURE AL TRAFFICO PER CADUTA MASSI: L'ULTIMA DURA DA BEN DICIOTTO MESI. LAVORI COMPLESSI ED ECONOMICAMENTE ONEROSI. INTERVISTA CON L'ARCHITETTO GIOVANNI SCHEMMARI.

di FIORELLA FRISCIA

All'inizio era un sentiero, utilizzato per trasportare a dorso di mulo i materiali per la costruzione del santuario su Monte Pellegrino, atto dovuto, questo, a Santa Rosalia che aveva liberato la città da una grave pestilenza. La devozione dei cittadini e la necessità di rendere accessibile il luogo ai pellegrini indussero il Sindaco di allora a realizzare una strada sul tracciato preesistente, che; aveva un andamento a zig - zag e molto ripido. La strada completata nel 1650, dopo qualche tempo risultò inadeguata alle esigenze dei devoti. Venne, pertanto, progettata e costruita, tra il 1674 e il 1725, la cosiddetta "strada nuova ". Questa, rispetto alla vecchia, presentava un tracciato più comodo e agevole che, dal piano delle falde di Monte Pellegrino (l'attuale piazza Generale Cascino) arrivava alla spianata della grotta dove riposano i resti della Santa eletta Patrona della città.

Per compiacere le aspettative dei fedeli vennero seguiti nella costruzione criteri, senza dubbio, moderni. Infatti, la "strada nuova" era larga tre o quattro metri, abbastanza per consentire un ordinato fluire alla massa dei pellegrini in processione; e le prime quattro rampe erano sostenute da piloni raccordati in alto da archi a tutto sesto. Per tre secoli i palermitani affrontarono il faticoso percorso, ricorrendo a tutte le risorse che la fede poteva offrire, considerata la funzione espiativa di siffatta prova, per rendere omaggio alla "Santuzza".

Se andavano rispettati i diritti e le esigenze dei credenti, anche il progresso reclamava un minimo di considerazione. Era l'epoca dei grandi investimenti per nuove infrastrutture che fossero funzionali all'espandersi e al consolidarsi dei miti del modernismo. Sicché il Comune, nel 1896, deliberò il finanziamento e la realizzazione di una strada percorribile dalle automobili. La progettazione venne dal Prosindaco Pietro Bonanno (da cui prese nome la strada) affidata a un tecnico di gran nome, l'architetto e ingegnere Giuseppe Damiani Almeyda. I lavori ebbero inizio nel 1903 e, a causa della guerra, ultimati nel maggio del 1924. Ma la strada, che si appropriò del nome di "strada nuova", togliendolo a quella preesistente che fu ribattezzala "scala vecchia o antica ercta" fu aperta al pubblico un mese dopo il 10 luglio data coincidente con il terzo secolo del ritrovamento delle ossa della Santa; e ad inaugurarla fu Benito Mussolini. A differenza dell'antica ercta, la Strada Nuova soffre di endemiche fragilità: la montagna, così cara alla Santa e ai palermitani, mal tollera le ferite inferte ai suoi fianchi e ciclicamente mostra una testarda indisponibilità a consentire il transito a veicoli di ogni genere. I palermitani hanno accettato con rassegnato stupore i "capricci" della montagna e le frequenti chiusure al traffico di via Bonanno, l'ultima delle quali risale a circa un anno e mezzo fa. La Strada Nuova termina sulla spianata dei Santuario e si collega con quella panoramica di più recente costruzione che giunge a Valdesi e offre dai suoi tornanti una suggestiva visione aerea di Mondello e del sue) golfo. Tutto il tratto della panoramica è percorribile, ma non è possibile proseguire per la città: e questo turisticamente rappresenta un handicap per la valorizzazione della borgata.

Per fare il punto della situazione attuale ci siamo rivolti a un tecnico di grande competenza e di gentile disponibilità, l'architetto Giovanni Schemmari, già Capo settore all'Urbanistica e oggi Capo del Dipartimento Area Tecnica del Comune. A lui e all'architetto Vadalà si deve, tra l'altro, l'elaborazione del nuovo Piano Regolatore di prossima pubblicazione.

- A quali cause, architetto Schimmenti, è ascrivibile l'inagibilità di via Bonanno?
"Si la via Bonanno che l'area ad essa limitrofa, prospiciente la via cardinale Rampolla, ricca di insediamenti di vario tipo, sono da sempre soggette a cadute di massi, quindi, costituiscono un pericolo costante1 per cui si rende indispensabile chiuderle al traffico".

- Come si spiega che in aree soggette a simili fenomeni esista la presenza di strutture abitative?
"Oggi probabilmente non sarebbe più consentito costruire in zone che1 presentano questi rischi; ma in passato, era fuori dalla prassi procedere a indagini o perspezioni geotecniche prima di realizzare complessi residenziali o altro genere d'insediamenti. Tuttavia, chi decide eli andare ad abitare in queste zone sa perfettamente a che cosa va incontro".

-  A che punto è l'opera di consolidamento del costone del monte e quanto prevede che dovrà protrarsi la chiusura di via Bonanno?
"La strada verrà presumibilmente riaperta entro il giugno dell'anno prossimo. I tempi lunghi della chiusura sono legati alla complessità dei lavori che consistono, per dirla in soldoni, nell'inchiodare la grande lastra pericolante al corpo roccioso. Si tratta di lavori molto impegnativi anche sotto il profilo finanziario".

-  Che garanzia di sicurezza offriranno questi lavori?
" La sicurezza dipende dalla possibilità che l'accentuazione dei rischi di caduta massi offra almeno un margine di prevedibilità, anche esigua, e non dalla definitività dell'intervento, il quale, per motivi tecnici intrinseci, non può essere considerate) risolutivo. Nel frattempo, se i palermitani, sulle orme di Goethe, vogliono ammirare dall'alto il prodigioso spettacolo di Modello e del mare, possono fruire della strada panoramica.



 PalermoWeb - Reg.Trib. Pa. n.26-17/09/07 - 1999-2020©Copyright PalermoWeb - Direttore: Rosalinda Camarda - Hosting Aruba