"Il Festino di Santa Rosalia, giunto quest’anno alla sua 382a
edizione, nella concezione cristiana va considerato come un "memoriale", ossia
il ricordo di un evento del passato che si rivive nel presente e ci fa guardare
con speranza al futuro". Sono le parole con cui il cardinale Salvatore De Giorgi
inizia il messaggio indirizzato alla città.
"Voluto dal mio grande predecessore il Card. Giannettino Doria
nel lontano 1624, esso ricorda la liberazione della nostra Città dalla peste in
seguito al ritrovamento delle reliquie di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino,
che segnò una svolta decisiva della nostra storia. Quell’evento è anzitutto un
invito alla conversione costante al Vangelo nel quale la Santa ha creduto e
sperato. Con questo atteggiamento di fede ci affidiamo all’intercessione della
nostra "Santuzza" perché dalla misericordia di Dio otteniamo la liberazione
dalle nuove pesti che oggi ci affliggono e che tutti dobbiamo combattere, uniti
e solidali, in modo che si affermino gli autentici valori umani che la sana
ragione detta e la fede cristiana conferma e promuove: solo questi possono
rendere più serena la convivenza sociale, com’è nell’attesa di tutti. Questo
significa far festa: non solo folklore, ma assunzione di impegni e di
responsabilità. Tutti, cittadini e istituzioni, siamo chiamati a un più fattivo
impegno civico, per far emergere di più le tante luci della nostra Città e per
debellare più decisamente le ombre che l’appannano e la umiliano".
* Domenica 9 luglio
ore 18.00 Celebrazione Eucaristica in Piazza Monte di Pietà con omaggio floreale
all'Edicola Votiva più antica della Città in onore di Santa Rosalia.
* Lunedì 10 luglio
ore 17.30 Pellegrinaggio dell'Urna di Santa Rosalia nella Zona Pastorale Cuba.
Raduno nella Parrocchia di S. Agnese ai Danisinni. ore 19.00 Zona Pastorale
Altarello - Parrocchia di San Gabriele Arcangelo. Celebrazione Eucaristica.
* Martedì 11 luglio
ore 19.00 Pellegrinaggio in Cattedrale della Parrocchia Sant'Anna in Santa
Flavia. Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco Don Diego Broccolo.
* Mercoledì 12 luglio
ore 19.00 Pellegrinaggio in Cattedrale della Parrocchia SS. Crocifisso in Belmonte Mezzagno. Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco Don Giuseppe
Calderone.
* Giovedì 13 luglio
ore 11.00 Palazzo Municipale di Città. Solenne Celebrazione Eucaristica
presieduta da Sua Em.za Rev.ma Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo
Metropolita di Palermo alla presenza delle Autorità civili e militari,
ore 19.00
Pellegrinaggio in Cattedrale della Parrocchia San Francesco di Paola in Cefalà
Diana. Celebrazione Eucaristica presieduta dal Parroco Don Massimiliano Purpura.
* Venerdì 14 luglio
ore 19.00 Vespri solenni in Cattedrale presieduti da Sua Em.za Rev.ma Card.
Salvatore De Giorgi, Arcivescovo Metropolita di Palermo con la partecipazione
del Sig. Sindaco, della Giunta e delle Autorità civili e militari.
* Sabato 15 luglio
In Cattedrale Solennità Liturgica nel giorno anniversario del ritrovamento delle
Reliquie di Santa Rosalia.
Orario SS. Messe: ore 8.00 - 9.00 - 10.00
ore 11.00 Solenne Pontificale presieduto da Sua Em.za Rev.ma
Card. Salvatore De Giorgi, Arcivescovo Metropolita di Palermo con la
partecipazione del Sindaco, della Giunta e delle Autorità civili e militari.
ore 17.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Gino Lo Galbo, Parroco
della Cattedrale.
ore 19.00 Solenne Processione dell'Urna contenente le Reliquie della S. Patrona.
Itinerario della Processione:
Corso Vittorio Emanuele.
Sosta a Piazza Marina con discorso del Cardinale Arcivescovo. Ritorno in
Cattedrale da Corso Vittorio Emanuele con fiaccolata