| 
LA PALERMO DEI MISTERI,
ORIGINI E SCOPI 
L’associazione, 
nasce nel 2005 su iniziativa di 
Carlo Di Franco, antropologo e giornalista 
pubblicista, e di altri quattro soci fondatori interessati a tutto ciò che di 
misterioso circonda il popolo palermitano ed il suo ambiente. 
Affascinante è il tour, proposto dall’associazione, sui luoghi dei “Beati Paoli”, 
setta leggendaria e misteriosa, protagonista dell’omonimo e famoso romanzo di 
Luigi Natoli. 
Altri misteri, non meno interessanti, sono la famosa “Acqua di Palermo”, 
descritta da parecchi eruditi palermitani ed il “Vecchio Barbuto”, il Genio di 
Palermo, le cui effigie si trovano in diversi siti della città (Palazzo delle 
Aquile, Villa Giulia, Piazza della Fiera Vecchia, Porto) e che può considerarsi 
uno dei simboli della stessa Palermo. 
Oggi l’associazione conta centinaia di soci di tutte le età, accomunati dal 
desiderio di scoprire e conoscere i misteri che fanno parte della millenaria 
storia di questa nostra splendida città. 
Su questi “misteri” l’associazione organizza periodiche visite guidate in città 
per i soci e per i simpatizzanti, oltre ad escursioni fuori porta che fanno 
riscoprire storie, usi e costumi spesso dimenticati. 
Per conoscere le 
attività e partecipare visitare il sito dell'associazione: 
https://www.facebook.com/La-Palermo-Dei-Misteri-1603271689896014/ 
 
http://www.lapademi.altervista.org/  
 |