mercati5Cultura, conservazione delle tradizioni, utilizzo di spazi per promuovere gli usi e i costumi di una terra che è da sola un crogiolo di profumi, aromi, sapori. Nei mercati si scopre la vita pulsante della città. Come e cosa mangiano i palermitani ? Basta poco per saperlo basta andare in uno dei mercati storici e guardare il “passio” (passeggio) dei viandanti, acquirenti rumorosi e ponderati… un’arte dello scegliere il meglio al più basso prezzo… da non perdere.

mercati6

E’ facile addentrarsi tra i vicoli, sempre con un occhio al portafoglio però, e scoprire bellezze architettoniche di inestimabile pregio e magari ritrovarsi ad assistere ad uno spettacolo imprevisto.

LA VUCCIRIA

Il mercato più antico e popolare di Palermo si estende in Piazza Caracciolo e dintorni, nasce come bottega della carne, una volta chiusa da arcate oggi completamente all’aperto in cui la merce (carni, pesce, frutta) viene esposta in tipiche bancarelle su apposite lastre di marmo chiamate “BALATE”

IL CAPO

Insieme a Ballarò è il mercato più frequentato della città. Parte da Porta Carini, adiacente al Tribunale e si estende in tutta la zona che va verso la cattedrale e il monte dei pegni. Caratteristiche le stradine addobbate di tutte le mercanzie possibili e immaginabili

BALLARO’

Il mercato popolare per eccellenza. Dal Corso Tukory, nelle vicinanze della stazione, penetra all’interno della zona parallela alla via Maqueda lato monte fino a Piazza Casa Professa ove esiste un mercato di abbigliamento usato

MONTALBO

Storica via commerciale nei pressi del mercato ortofrutticolo di Palermo.

BORGO VECCHIO

Piccolo ma caratteristico mercato rionale che affonda le radici nel rione antistante il porto di Palermo nei pressi della Via Principe di Scordia e a due passi dalla centralissima piazza Politeama.

LATTARINI

Quasi attaccato al Capo, questa zona chiamata dall’arabo “Suk-el-attarin” si estende da Piazza Borsa a oltre la via Maqueda fino a Via Roma ove sfocia nella Piazza San Domenico quasi a contatto con la “Vucciria”

MERCATO DELLE PULCI

Antico mercato di antiquariato e mobili antichi. E’ un breve tratto di strada dietro la Cattedrale in Piazza Peranni. E’ aperto da mattino a sera escluso i festivi sono la mattina.

PIAZZA MARINA

Solo Sabato e Domenica accoglie attorno il Giardino Garibaldi mercanti di anticaglie e pezzi di antiquariato.


MERCATI RIONALI SETTIMANALI

Aperti dalle 8,00 alle 14,00, dal lunedì a sabato, i mercatini rionali si svolgono in varie zone della città, in base al giorno della settimana.

Nella Mappa in alto i luoghi di mercato rionale sono identificati con icone dei numeri corrispondenti ai giorni della settimana 1 lunedì, 2 martedì…

Lunedì

Altarello (via Termini Imerese)
Calatafimi (via Titone)
Brancaccio (via Pecori Girardi)

Martedì

Falsomiele (via dell’Airone)
Villaggio S.Rosalia (Via Indovina/Li Bassi)
Viale Francia (Parcheggio)

Mercoledì

Viale Campania
Passo di Rigano (Via Cartagine)
CEP (Via Paladini)
Sferracavallo (Via Terenzio)

Giovedì

Villa Tasca (Via SS.Mediatrice)
ZEN (Via G.Zappa)
Arenella (Via dei Paoli)
Partanna – Mondello (Via Apollo)

Venerdì

Uditore (Via B.Angelico)
Guglielmo il Buono (Via L. Grassi)
Don Orione (Via G.Jung)
Oreto (Via La Franca)

Sabato

Montepellegrino (Via Cirrincione)
Calatafimi (Via G. Chinnici)
Galileo Galilei (Piazzale Giotto)
Borgo Nuovo (Largo Gibilmanna)
Oreto Nuova (Via della Concordia)
Villa Sperlinga, Mercato del Contadino


CENTRI COMMERCIALI E NUOVI MERCATI

  • San Lorenzo Mercato
    Sito in Via San Lorenzo 288, è sito dentro un’antica fabbrica di succhi con al centro un grande giardino. Oltre che acquistare si possono consumare sul posto oltre 2800 prodotti da 250 fornitori solo siciliani.
  • Centro commerciale Conca d’Oro
    Situato in un punto strategico della città, in prossimità della A29, arteria di collegamento tra Palermo e l’aeroporto, e a pochi minuti dalla spiaggia di Mondello, il centro commerciale si sviluppa su un’area di 55.000 mq, ha 3.000 posti auto gratuiti e si completa con un’ampia area esterna, la Piazza Eventi, che rappresenta un importante palcoscenico per manifestazioni, feste e serate firmate Conca D’Oro.
  • Centro Commerciale Forum Palermo
    Forum Palermo è uno dei più grandi importanti centri commerciali della Sicilia, punto d’incontro per migliaia di persone che vanno a divertirsi in compagnia, fanno shopping e hanno tutto il tempo da dedicare per conoscere i prodotti e servizi delle aziende presenti.
  • Cantieri Commerciali Ai Leoni
    Il centro è sito in Via Pietratagliata, 19 zona Corso Calatafimi
  • Centro Commerciale La Torre
    Un centro commerciale che coniuga lo shopping con il tempo libero, l’architettura con il paesaggio urbano e l’ambiente.
  • Centro Commerciale Poseidon (Carini)
    Il Centro Commerciale Poseidon inaugurato nel 2010 a Carini (PA), è una moderna galleria commerciale che propone attività merceologiche diversificate, per soddisfare le esigenze di tutta la famiglia.

 url visita la pagina con il nostro tour dei mercati storici clicca qui