Tredici dicembre: Santa Lucia, patrona di Siracusa. Storia, tradizioni e gastronomia
Il calendario gregoriano il tredici dicembre festeggia il giorno del martirologio di Santa Lucia, la Vergine siracusana protettrice degli occhi e della vista.
La data...
Il patrono dei farmacisti: Sant’Andrea
Ogni anno fin dal lontano sedicesimo secolo, il 30 novembre i farmacisti palermitani festeggiano il loro patrono, Sant'Andrea apostolo.
Uno di coloro che sono stati i testimoni...
La nostra Palermo: l’Acchianata a Monte Pellegrino, foto e video
Foto Video Album il percorso della scala nuova dall'ingresso storico al Santuario alla Grotta di Santa Rosalia al Monte Pellegrino.
Lo storico percorso fa parte...
19 marzo San Giuseppe: le feste tradizionali nella provincia di Palermo
In tempo di emergenza sanitaria, in cui non si possono festeggiare con eventi pubblici neppure i Santi Patroni, ed è giusto che sia così....
I Misteri o Mestieri di Trapani, rito pasquale tra i più suggestivi in Sicilia
I “Misteri” non sono cose incomprensibili per l’umano intelletto. In dialetto, con la maiuscola, stanno per mestieri, corporazioni artigiane.
La “Processione dei Misteri” del...
Le processioni del Venerdì Santo a Palermo
Ecco per orario le processioni che si svolgeranno a Palermo per il Venerdì Santo, 14 aprile 2017. Alle 21.00 anche una Via Crucis alla...
“La Passione di Cristo”, alla Chiesa dei Fornai, per rivivere il dolore e la...
All’Albergheria di Palermo, in scena il Triduo pasquale, rappresentato dalla Confraternita di Maria SS. Addolorata.
La sacralità alla Chiesa dei Fornai di Palermo, è internazionale...
I riti della Settimana Santa a Palermo e la Santa Pasqua
Per i palermitani la Settimana Santa rappresenta il culmine della propria fede cattolica, dove tutto è centrato sulla rievocazione della passione di nostro signore...
Pasqua 2017: Le celebrazioni della Settimana Santa
L’Arcivescovo mons. Corrado Lorefice presiederà in Cattedrale i riti della Settimana Santa che avrà un prologo, come di consueto, venerdì 7 aprile 2017 alle...
I “Triunfi” a Santa Rosalia, canti popolari devozionali
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un articolo di Sara Cappello, stimata cantante di musica popolare siciliana tratto dal suo sito La Musica del Sole.
I Triunfi...
Santa Rosalia e la provincia di Sondrio… ecco perché !
Pervenuta in redazione, pubblichiamo integralmente questa ricerca della Scuola Media di Vercana
Subito fuori Domaso, s'incontra a sinistra la deviazione per Vercana, che si raggiunge...
Santa Rosalia: il 4 settembre i palermitani “salgono” al Monte Pellegrino
L'ascesa al monte, nella notte tra il 3 e il 4 settembre, era definibile un viaggio vero e proprio, tale era la fatica che...
Santa Rosalia, a “Santuzza” Patrona e Regina di Palermo !
Nella vita del nostro popolo i Santi hanno un posto particolare, per i palermitani, la santa eremita Rosalia chiamata confidenzialmente “a’ Santuzza” ha un...
Festino di Santa Rosalia: la processione religiosa del 15 luglio
Conclusasi la parte laica delle celebrazioni la notte del 14 luglio con i fantastici giochi di'artificio, in onore della Santuzza, il quinto e ultimo...
U Fistinu ri Santa Rusalia: da 4 secoli la festa di Palermo
Palermo, fin dal 1625, festeggia ogni anno il trionfo della sua patrona, Santa Rosalia.
Un’importante festa popolare nota come il “festino” poiché esso è considerato...
Santa Rosalia: la devozione in Italia e nel mondo
I luoghi di Santa Rosalia, venerata il 15 luglio e il 4 settembre non solo a Palermo.
Per manifestare la sua gioia e la sua...