^ Home ^

Archaeo Home

Caltagirone

Ricerca

°°°° Search - Ricerca nel db
< Return

Torna indietro

News

**** News Archaeo Sicily <
 Sei nella sezione: Siti archeologici, area di Caltagirone

 >> Altri Siti Archeologici qui<<

Su
Acireale
Adrano
Agrigento
Caltagirone
Camarina
Castelluccio
Castroreale
Cefalù
Centuripe
Colle Madore
Isole Egadi
Isole Eolie
Marsala
Mozia
Palermo
Montagna dei Cavalli
Sambuca di Sicilia
Monte Adranone
Segesta
Selinunte
Ustica

a cura di C. Ossequio


Il sito, che si trova a 73 km. da Catania, tra i monti Erei e i monti Iblei, occupò una favorevolissima posizione, infatti l’uomo si insediò nell’area sin dal periodo Neolitico.

Sulla collina di Sant’Ippolito si sono scoperte tracce risalenti al 2000 a.C. pertinenti a una popolazione che aveva rapporti con la regione Anatolica e l’isola di Cipro.

Nelle contrade La montagna e La Rocca sono state portate alla luce delle tombe a grotticella artificiale, di cui molte presentano la classica copertura a tholos, facenti parte di una necropoli che può paragonarsi solo a quella di Pantalica e di cui dovrebbe essere coeva. Al suo interno sono stati rinvenuti reperti ceramici e bronzei, espressione di una ragguardevole evoluzione stilistica che, pur mostrando l’influenza del mondo egeo, resta testimone dell’abilità e dell’autonomia degli artigiani locali.

Questo insediamento ebbe vita almeno fino al X secolo a.C. e deve essere considerato come una tappa importante dell’Età del Bronzo siciliana.

 

Siti Archeologici ] Data Base ] Info Area ] Musei ] Eventi, mostre... ] News ] Scavi e campi ] Studi e ricerche ] Parchi ] Legislazione ] Pubblicazioni e links ] Contatti e Credits ] Presentazione ] Archaeology in Sicily ]

 Archeo Sicily è un sito PalermoWeb.com [Contatti ] - [Info ©Copyright]