Monreale: il Duomo
Il Duomo fu fondato nel 1174 da Guglielmo II ed attorno ad esso venivano realizzati anche l'Abbazia, il Palazzo Reale e quello Arcivescovile costituendo,...
Monreale: i dintorni
Con i suoi quasi 53000 ettari, il comune di Monreale è forse il più esteso d'Europa.
Oltre al centro storico comprende anche le frazioni di...
Monreale: un itinerario cittadino
La Cattedrale Normanna, Patrimonio dell'Umanità dichiarata dall'Unesco in Luglio 2015
Alla sontuosa cattedrale normanna, che attira ogni anno un milione di visitatori, si deve la...
Monreale: la città del Re
C'e la cattedrale, splendida da togliere il fiato. Ma ci sono anche fontane, quartieri pittoreschi, arte antica e contemporanea, tradizioni radicate e vetusti conventi....
Bagheria: i dintorni e il mare
La frazione marinara di Aspra
A circa 2 chilometri dal passaggio a livello di Bagheria, si perviene alla località marina di Aspra, la cui costa...
Bagheria: le Ville e i Palazzi
Villa Palagonia
Villa Palagonia è l’emblema più importante di architettura barocca suburbana della Sicilia.
Pensata come luogo di svago e di villeggiatura, fu costruita nel...
Bagheria: la sua Storia
Il nome Bagheria, secondo varie fonti, ha origine dal termine fenicio Bayharia “zona che discende verso il mare”.
Le prime strutture edilizie si sviluppano lungo...
Bagheria: sintesi di Sicilia
Bagheria è il secondo comune della provincia preceduto nella graduatoria della popolazione dal solo capoluogo. Il centro abitalo sorge tra il golfo di Palermo...
Bagheria: la città !
La città di Bagheria sorge nella ridente valle della metropoli palermitana, tra i due incantevoli golfi di Palermo e Termini Imerese.
Dista circa 13 chilometri...
Altofonte: la terrazza normanna sulla conca d’oro.
La cittadina di Altofonte sorge alle pendici di una dorsale montuosa boscata ("Monte Moarda") e si affaccia sull'immensa vallata della "Conca d'Oro".
La vicinanza alla...
Altavilla Milicia: tra Mare e Monti da un nome normanno
Altavilla Milicia sorge su una lussureggiante collina dalla quale è possibile spaziare visivamente da Capo Zafferano a Cefalù.
Il centro urbano è ubicato fra...
Aliminusa: un piccolo centro di risorse
Aliminusa è un centro agricolo nelle Madonie occidentali. Nel parco urbano a valle del paese è possibile trascorrere intere giornate a contatto con la...
Alimena: fra il Salso e l’Imera
Alimena sorge in una collina dell'entroterra siciliano, fra i fiumi Salso e Imera meridionale, al confine orientale della provincia di Palermo.
Sono queste zone...
Alia: città giardino e stazione climatica
Abbarbicato sullo propaggine montuosa occidentale delle Madonie, offre un panorama unico ed affascinante: dall'Etna alle Isole Eolie, ed uno stupendo e variopinto paesaggio.
Al...
Terrasini: Festa di li Schietti, unica al mondo
Il programma delle tradizionali manifestazioni per la Pasqua a Terrasini.
28 marzo / 5 Aprile 2014
Programma
SABATO 28 Marzo
ore 15,00: Via Partinico n. 1 (presso...
A Siracusa: i volti di Lucia
I tesori di Palazzo Bellomo.
In occasione di questo straordinario evento del ritorno del corpo di santa Lucia a Siracusa, la Galleria di Palazzo Bellomo...