Ambiente: online il video ufficiale dell’Area Marina Protetta Capo Milazzo

L'Amp Capo Milazzo chiude il 2020 in bellezza. Saluta il vecchio anno e apre le porte al 2021 con la presentazione del video ufficiale,...

Mozia, un “miracolo archeologico” !

Venendo da Trapani, poco prima di arrivare a Marsala, fra le basse isole dello Stagnone appena affioranti, se c'è bassa marea si possono attraversare...

I Misteri o Mestieri di Trapani, rito pasquale tra i più suggestivi in Sicilia

I “Misteri” non sono cose incomprensibili per l’umano intelletto. In dialetto, con la maiuscola, stanno per mestieri, corporazioni artigiane. La “Processione dei Misteri” del...

Monreale: le origini della cassata e del suo evolversi nel tempo

Il 4 giugno scorso al Circolo di Cultura Italia, che si trova in piazza Vittorio Emanuele a Monreale, sì è discusso sulle origini della...

Archeologia: al via il recupero del santuario rupestre della Valle dei Templi

Restituire un sito, consolidare, classificarlo con i più innovativi sistemi tecnologici. E poi ricostruirlo in maniera perfetta. Ma resta sempre un mistero, gli studiosi...

I trionfi di Sant’Anna a Santa Flavia

In Sicilia, terra scrupolosamente attaccata alle tradizioni religiose, molti comuni venerano la madre della beata vergine Maria, assumendola finanche a patrona della città. Certuni comuni...

La festa della Madonna della Milicia

A circa venti chilometri dalla città di Palermo, lungo la fascia litorale ad est, percorrendo la statale Palermo-Messina si incontra la deviazione per Altavilla...

Messina: la chiesa di San Giovanni di Malta presto sarà recuperata

L’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, insieme alla Soprintendente dei BB.CC di Messina, Mirella Vinci, ha effettuato questa mattina un sopralluogo...

U vastuni ri San Giuseppe a Villabate

Poco lontano da Palermo, a circa 9 km, si trova il comune di Villabate, staccatosi dal capoluogo nel 1858. Il centro abitato è racchiuso...

Trapani: il porto di Marinella di Selinunte

Marinella di Selinunte Il piccolo porticciolo di Marinella Posizione geografica: Lat. 37° 35' Nord - Long. 12° 50' Est Autorità marittima: Delegazione di spiaggia IMPIANTI...

Altavilla Milicia: tra Mare e Monti da un nome normanno

Altavilla Milicia sorge su una lussureggiante collina dalla quale è possibile spaziare visivamente da Capo Zafferano a Cefalù. Il centro urbano è ubicato fra...

Il dolce inventato dalla neve: il gelato siciliano

La tradizione attribuisce alla Sicilia ed in particolare ai palermitani l’invenzione di uno dei più gustosi ed apprezzati prodotti dolciari del mondo: il gelato. Composto...

Termini Imerese: lo sviluppo sostenibile di un centro antichissimo

Termini Imerese ha accarezzato a lungo l'idea di uno sviluppo industriale diffuso, capace di dare lavoro e benessere alla gente di un intero comprensorio....

I Misteri di Ciminna durante la Settimana Santa

Il triduo pasquale che racchiude i grandi misteri della settimana Santa a Ciminna, ha inizio il mercoledì precedente la Domenica delle Palme. La ridente località...

Il Duomo di Monreale, esplosione di bellezza

Fu edificato in breve tempo, probabilmente fra il 1174 e il 1185, per volere di Guglielmo II e si compone di tre corpi organicamente...

I siti UNESCO di Palermo, Monreale e Cefalù, il video

Il 3 luglio 2015, nel corso della 39° sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale tenutasi a Bonn, il sito "Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali...

In giro per Mercati Storici a Palermo

0
Parlare di uno degli aspetti di questa città, è cosa difficile, esistono particolari luoghi che conservano segreti che pochi sanno svelare, uno di questi...

Avvisi

FDG: Piazzetta Settimo, Albergheria

Foto Del Giorno, 26 gennaio 2023: Palermo dentro le Mura: Piazzetta Settimo all'Albegheria vicino il Mercato di Ballarò    

Eventi e altro

FDG: Piazzetta Settimo, Albergheria

0
Foto Del Giorno, 26 gennaio 2023: Palermo dentro le Mura: Piazzetta Settimo all'Albegheria vicino il Mercato di Ballarò