Il Santuario dei palermitani: la grotta di Santa Rosalia

Dal 1624, anno di ritrovamento dei resti sul Monte Pellegrino attribuiti a Rosalia Sinibaldi, la giovane eremita di origini normanne, che si fregiò della...

La chiesa arabeggiante di San Cataldo

La chiesa fu edificata poco dopo il 1154 al tempo di Guglielmo I, dall'Ammiraglio Majone di Bari. Nel 1182 Guglielmo II donò la Cappella ai...

Il Duomo di Monreale, esplosione di bellezza

Fu edificato in breve tempo, probabilmente fra il 1174 e il 1185, per volere di Guglielmo II e si compone di tre corpi organicamente...

Il gioiello: la Cappella Palatina

"...la più bella Chiesa al mondo, il più sorprendente gioiello religioso sognato dal pensiero umano..." Guy de Maupassant (1885) Alla Cappella Palatina si accede da Palazzo...

La Zisa, il castello di Gugliemo I

La Zisa, edificio del XII secolo, risale al periodo della dominazione normanna in Sicilia. La sua costruzione fu iniziata sotto il regno di Guglielmo...

Il Palazzo dei Normanni o Palazzo Reale di Palermo

Nel 1072, Roberto il Guiscardo e Ruggero d'Altavilla, condottieri normanni (del ceppo proveniente dalla Francia settentrionale e stanziatosi nell'Italia meridionale), conquistano Palermo e potenziano...

Messina: la chiesa di San Giovanni di Malta presto sarà recuperata

L’assessore dei Beni Culturali e dell’Identità siciliana, Alberto Samonà, insieme alla Soprintendente dei BB.CC di Messina, Mirella Vinci, ha effettuato questa mattina un sopralluogo...

Vincenzo Florio, re buono delle Egadi: la statua dell’800 alla Marina

Magari ci siamo passati tantissime volte e mai abbiamo alzato lo sguardo solo per capire chi fosse che bell'imbusto piazzato quasi al centro della...

Albergo delle Povere: in mostra la Città Aurea

Mostra: La città aurea - Albergo delle Povere, Corso Calatafimi 217 Palermo, Fino al 25 gennaio 2023 Orari:  Lunedì Chiuso Martedì 09:00 - 18:00 Mercoledì 09:00 - 18:00 Giovedì 09:00...

Il sepolcro bizantino: la chiesa della Martorana

La comunità albanese che, lega la città all'Aparchia, ha la sua sede cittadina presso la monumentale chiesa che abitualmente noi palermitani chiamiamo “La Martorana”...

Palermo ai tempi del covid: il Teatro Massimo

Buon periodo natalizio a tutti noi ! Foto scattata il 7 dicembre 2020 alle 17:15, il Teatro Massimo in tutto il suo splendore, fulcro e...

Monreale by night: visite guidate alla scoperta del Duomo e del Chiostro

Un nuovo percorso speciale notturno con accesso esclusivo al Complesso Abbaziale del Duomo di Monreale, ogni venerdì e sabato, a partire dal 14 settembre...

San Giovanni degli Eremiti, le cupole di Palermo

Fu costruita intorno al 1140 ma completamente restaurata nel 1882 dall'architetto Patricolo. Attorno ad un giardino ricco di una grande varietà di essenze arboree si...

Palazzo Conte Federico: un tuffo nel medioevo in piena Palermo storica

di Concetta Messina, editor PalermoWeb.com Grazie alla Cooperativa Terradamare la redazione di Palermoweb è stata invitata a visitare in notturna questo splendido scrigno di storia...

I siti UNESCO di Palermo, Monreale e Cefalù, il video

Il 3 luglio 2015, nel corso della 39° sessione del Comitato del Patrimonio Mondiale tenutasi a Bonn, il sito "Palermo Arabo-Normanna e le Cattedrali...

Palermo, la Cattedrale Normanna

Importante monumento architettonico racchiude, nella stratificazione degli stili prodotta dai molteplici rimaneggiamenti, gran parte della storia della città. Posta nella più antica area sacra di...

Alla scoperta dei “Geni di Palermo” e non solo

0
Figura mitica della città di Palermo, in assoluta intesa con la tradizione latina, esso è un simbolo di cui pochi si accorgono: un re...

Avvisi

FDG: Piazzetta Settimo, Albergheria

Foto Del Giorno, 26 gennaio 2023: Palermo dentro le Mura: Piazzetta Settimo all'Albegheria vicino il Mercato di Ballarò    

Eventi e altro

FDG: Piazzetta Settimo, Albergheria

0
Foto Del Giorno, 26 gennaio 2023: Palermo dentro le Mura: Piazzetta Settimo all'Albegheria vicino il Mercato di Ballarò